I disturbi del comportamento alimentare
La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata all’anoressia, alla bulimia e agli altri disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, rappresenta un’occasione di sensibilizzazione su un fenomeno sempre più diffuso nella nostra società.
Il simbolo del Fiocchetto Lilla è diventato universalmente riconosciuto come emblema della lotta contro questi disturbi che colpiscono un numero crescente di giovani, inclusi ragazzi e ragazze della nostra comunità di Pianella. L’iniziativa di sabato intende affrontare una tematica di grande rilevanza sociale, con particolare attenzione alla fascia adolescenziale, periodo particolarmente vulnerabile allo sviluppo di tali problematiche.
«I disturbi alimentari rappresentano un’emergenza sociale che non possiamo ignorare, soprattutto quando colpiscono i nostri giovani», dichiara il Vice Sindaco Anna Bruna Giansante. «Questi disturbi non sono semplici capricci o fasi passeggere, ma vere e proprie patologie che richiedono attenzione, comprensione e interventi mirati. Come Amministrazione, sentiamo il dovere di fare la nostra parte nel sostenere le famiglie e i giovani che affrontano queste difficoltà, a partire dalla diffusione di una corretta informazione.»
«Il nostro obiettivo – continua il Vice Sindaco Giansante – è creare uno spazio di dialogo e confronto per fornire strumenti concreti a genitori, educatori e ragazzi, analizzando le cause, i sintomi e le possibili strategie d’intervento, per affrontare i disturbi alimentari attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolge figure professionali diverse ma complementari. Solo attraverso la conoscenza e la consapevolezza possiamo riconoscere tempestivamente i segnali d’allarme e intervenire in modo efficace.»
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.