Briseide Verrotti, terzo sindaco donna d’Italia
L’8 marzo vi aspetto a Pianella nella sala consiliare D.Cavallone per l’intitolazione della Sala del Sindaco a Briseide Verrotti.
Abbiamo iniziato questo percorso storico a novembre del 2021. Io ero consigliera di minoranza a Pianella e consigliera nazionale ANCI con deleghe alla Cultura e al Turismo. Assieme a Loris Di Giovanni e a Silvia Cancelli avevamo già organizzato varie iniziative culturali e storiche, ma non una iniziativa come quella di novembre 2021 quando a Pianella venne per la prima volta il presidente Anci nazionale On. Enzo Bianco per un convegno dal titolo “Briseide Verrotti primo sindaco donna di Pianella“.
L’Onorevole durante il convegno ci disse che Briseide Verrotti meritava un posto nella sala delle donne a Montecitorio perché in quel contesto Di Giovanni annunciò che Briseide Verrotti era la terza donna Sindaco d’Italia. Dal 2021 al 2023 assieme ad Anci nazionale e Anci Abruzzo abbiamo inviato con il supporto della segreteria comunale tante mail per presentare il progetto culturale e storico.
Con coraggio chiesi ai referenti in Parlamento, come l’Onorevole Giulio Cesare Sottanelli, la possibilità di verificare se quelle richieste fossero arrivate a destinazione. Le nostre istanze erano arrivate e sono state validate dalla Camera dei Deputati. A novembre del 2023 da vice sindaco assieme a tutti coloro che hanno consentito di raggiungere questo traguardo siamo stati ospiti per una giornata alla Camera dei Deputati , siamo stati accolti dal Presidente Fontana e abbiamo realizzato qualcosa di straordinario per la nostra città. Un’emozione unica entrare nella stanza delle donne a Montecitorio e vedere la nostra prima cittadina tra le donne che hanno fatto la storia del nostro paese.
Grazie ancora a Enzo Bianco, Gianguido D’Alberto, Loris Di Giovanni, Silvia Cancelli e in particolare a Giulio Cesare Sottanelli per essersi adoperato tanto affinché si completasse tutto l’iter burocratico e per averci aperto le porte di Montecitorio.
Anna Bruna Giansante